squirting

Cos’è lo squirting? Tutto ciò che devi sapere

Tabella dei contenuti


    Cosa vuol dire squirtare?

    Lo squirt è considerato un’espressione casuale dell’eccitazione sessuale e dell’orgasmo che può avvenire in donne altamente eccitate e multi-orgasmiche. Consiste principalmente nel rilascio durante l’attività sessuale o l’orgasmo di un liquido chiaro dall’uretra. Spesso questo liquido viene espulso in varie quantità, che vanno da 0,3 ml a oltre 150 ml e spesso fuoriesce con forza o come uno spruzzo, da qui il nome “squirt”.

    Come avviene lo squirting e da dove proviene il liquido?

    Lo squirting si raggiunge principalmente attraverso la stimolazione del clitoride e della vagina durante la masturbazione o il coito. Secondo le ricerche, esistono tre probabili fonti dei liquidi sessuali femminili tra cui: la vescica, la vagina e le ghiandole parauretrali. In particolare, potrebbe anche trattarsi di una combinazione di esse. I sessuologi hanno discusso di queste fonti:

    • Le ghiandole parauretrali, chiamate anche ghiandole di Skene, e considerate la prostata femminile, hanno una piccola capacità secretiva e non hanno la muscolatura necessaria per una forte contrazione che potrebbe portare alla fuoriuscita del liquido in forma di spruzzo, quindi non possono essere la fonte di uno squirting massiccio.
    • La vescica, d’altro canto, è l’unico organo capace di raccogliere e trattenere centinaia di millilitri di liquido, che viene poi spruzzato giù fino all’uretra dal muscolo detrusore, un grande muscolo che si contrae con forza.

    L’ultima teoria è supportata dall’osservazione di immagini in alcuni studi che mostrano un riempimento significativo della vescica durante l’eccitazione sessuale seguito dallo svuotamento totale della vescica dopo lo squirting in tutti i soggetti.

    Di cosa è fatto il liquido dello squirt? È come l’urina?

    Studi hanno scoperto che il liquido dello squirt secreto durante il climax sessuale:

    • è biochimicamente identico all’urina. Alcuni sessuologi hanno stabilito che assomiglia considerevolmente all’urina diluita.
    • contiene PSA (antigene prostatico specifico): durante il rapporto sessuale, viene stimolata anche la prostata femminile. Si pensa che la sua secrezione dentro l’uretra possa contaminare il liquido dello squirt insieme ad altri. Non di meno, la sua presenza non fa della prostata l’origine del liquido dello squirt.

    Fino a poso tempo fa, tutti i liquidi espulsi durante l’orgasmo con eiaculazione venivano chiamati con un unico nome: “eiaculazione femminile”, a causa della loro somiglianza all’eiaculazione maschile, senza alcuna differenziazione significativa tra eiaculazione femminile, squirting o incontinenza urinaria coitale.

    Lo squirting è considerato eiaculazione femminile?

    In opposizione allo squirting, l’eiaculazione femminile si riferisce all’espulsione di un piccolo volume di liquido viscoso dalla prostata femminile. Le ricerche pubblicate in precedenza non erano riuscite a individuare una distinzione tra questi due liquidi, generando confusione e risultati contraddittori. Tuttavia, studi recenti hanno mostrato interesse per questo argomento e hanno condotto studi per differenziare questi due termini:

    • Composizione del liquido: mentre lo squirt è biochimicamente identico all’urina, come abbiamo detto, l’eiaculazione femminile è biochimicamente differente dall’urina poiché contiene un’alta concentrazione di antigeni prostatici specifici (PSA). Essenzialmente possiede le proprietà biologiche del seme maschile ma senza i gameti.
    • Fonte del liquido: entrambi i liquidi vengono rilasciati dall’uretra ma non provengono dalle stesse strutture. È stato stabilito che il fluido dello squirt viene rilasciato dalla vescica, mentre il fluido dell’eiaculazione femminile viene secreto dalla prostata femminile.
    • Caratteristiche del liquido: gli studi hanno definito lo squirt come un’espulsione massiccia e involontaria di un fluido trasparente e acquoso durante l’orgasmo, mentre l’eiaculazione femminile produce un fluido rado (limitato a pochi millilitri) paragonabile a un latte “annacquato” o “senza grassi”.

    È uguale all’incontinenza coitale?

    Pur concordando sul fatto che i fluidi vengano rilasciati durante l’orgasmo, i sessuologi hanno discusso della possibilità di incontinenza da sforzo coitale. Questa ipotesi si basava sul fatto che il volume dei liquidi espulsi fosse grande.

    L’incontinenza urinaria coitale è definita come la perdita involontaria di urina durante l’attività sessuale ed è stata classificata in due tipi distinti: l’incontinenza urinaria che si verifica durante la penetrazione e l’incontinenza che si verifica durante il climax o l’orgasmo.

    La maggioranza delle donne che soffre di questo problema presenta una condizione conosciuta come “iperattività detrusoria”, in cui l’orgasmo causa contrazioni della vescica e occasionalmente il rilassamento dello sfintere, causando una perdita involontaria di urina.

    Esperimenti recenti, d’altro canto, non hanno trovato prove di incontinenza urinaria o di iperattività detrusoria in donne che hanno sperimentato lo squirting, il che suggerisce che durante l’eccitazione e la stimolazione sessuale sono all’opera processi non ancora identificati che causano il fenomeno dello squirting di urina diluita. Un altro aspetto intrigante che supporta questa idea è che le donne non avessero ingerito una quantità eccessiva di liquidi nelle ore precedenti ai test.

    In conclusione, lo squirt può essere considerato incontinenza urinaria coitale?

    Risposta: a causa dei sintomi fisici simili, lo squirt e l’incontinenza urinaria coitale sono confusi frequentemente, ma sono due fenomeni distinti. Questo suggerisce che alcuni comportamenti sessuali possono contribuire allo sviluppo di grandi perdite di urina anche in assenza di una patologia.

    Possono provarlo tutte le donne?

    Lo squirt è considerato un fenomeno fisiologico ma anche una risposta sessuale poco comune.

    È difficile stabilire la prevalenza di questi fenomeni: gli specialisti stimano che il 10-40% di tutte le donne possano avere un’emissione di fluidi durante l’orgasmo su base regolare o occasionale, mentre altri credono che l’incidenza sia solo circa al 5%.

    Come influisce sulla vita sessuale?

    Lo squirt non suscita le stesse emozioni in tutte le donne. Mentre alcuni sessuologi sostengono che quasi quattro donne su cinque ritengono che lo squirt abbia costituito un “arricchimento” della loro vita sessuale, altri hanno diversi punti di vista. Per alcuni individui, il flusso involontario di vera urina durante il rapporto potrebbe essere psicotraumatico. Alcune donne si sono sottoposte alla chirurgia per risolvere questo “problema”, mentre altre sostengono di aver soppresso i propri orgasmi per evitare di bagnare il letto.

    Come raggiungerlo?

    Non tutte le donne possono sperimentare lo squirt, non c’è un modo giusto o sbagliato per raggiungerlo, tuttavia ci sono alcuni consigli che possono aiutare le donne che sono in grado di squirtare a provarlo di nuovo:

    • Stimolazione: spesso lo squirt deriva dalla stimolazione diretta del clitoride e della vagina. Alcuni studi sostengono che la stimolazione di altre zone erogene extragenitali, come i capezzoli, possano provocare lo squirt. Alcune donne credono che concentrarsi sul punto G, che è situato nella parete anteriore della vagina, le aiuti a squirtare.
    • Sperimentazione: provare diversi tipi di stimolazione può aiutare l’individuo a capire cosa gli piace di più.
    • Rilassamento: le donne che si sentono a loro agio durante il rapporto sessuale o la masturbazione possono sperimentare lo squirt con più probabilità.
    • Comunicazione: è importante comunicare con i(l) propri(o) partner su quali comportamenti o azioni sessuali danno piacere e quali no.

    Squirtare come nei video porno

    L’inaccurata e scorretta rappresentazione dello squirt dei video erotici può turbare significativamente la vita sessuale di un individuo o di una coppia e può portare a diffusi malintesi sulla sessualità femminile. Spesso la pornografia rappresenta lo squirting come un segno comune di eccitazione e piacere sessuale, il che può frustrare e confondere le donne che provano queste sensazioni o, dall’altro lato, lasciare un senso di imperfezione sessuale nelle donne che non sono in grado di sperimentarlo. Inoltre, crea aspettative errate e irrealistiche per gli uomini quando si tratta di orgasmo femminile.

    Pertanto, lo squirting può essere diverso da come lo rappresenta la pornografia, in quanto non è un evento così frequente, non accade a tutte le donne e non sempre è indice che gli orgasmi con squirt siano preferibili a quelli senza.

    Сommenti

    Lascia un commento

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    Utilizziamo i cookie per offrirvi la migliore esperienza online. Accettando, accettate l'uso dei cookie in conformità con la nostra politica sui cookie.

    Close Popup
    Privacy Settings saved!
    Impostazioni

    Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookies. Controlla qui i tuoi servizi di cookie personali.


    Cookie tecnici
    Per utilizzare questo sito web utilizziamo i seguenti cookie tecnici.
    • wordpress_test_cookie
    • wordpress_logged_in_
    • wordpress_sec

    Rifiuta tutti i Servizi
    Save
    Accetta tutti i Servizi